FIBROMIALGIA e ATM 🦲disordini mialgici cronici sistemici devono essere riconosciuti come tali dal momento che richiedono una terapia specifica. 🦲Si utilizza il termine sistemico dal momento che i sintomi riportati dal paziente sono diffusi e globali e la causa appare associata con un meccanismo centrale. 👁 Il trattamento di queste […]
Blog
I disturbi cranio-mandibolari rappresentano un insieme di condizioni che provocano dolore dentro e vicino all’ATM e a livello dei muscoli e dei distretti ad esso correlati. I problemi dell’ATM possono compromettere la capacità di una persona di parlare, mangiare, masticare, deglutire, fare espressioni facciali e persino respirare. I disordini temporo-mandibolari […]
Acufene, una patologia in aumento in Italia Le ultime statistiche dicono: all’incirca il 15 per cento della popolazione nazionale soffre di acufene, e l’incidenza arriva addirittura al 30 per cento se consideriamo solo la fascia di età superiore ai 70 anni. MA IN EFFETTI CHE COS’È L’ ACUFENE? Sono fischi […]
* *RIEDUAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE **dalla parte del fisioterapista* INTRODUZIONE Sempre più persone soffrono per differenti problematiche legate alla funzionalità dell’articolazione temporo-mandibolare; tale distretto, se alterato, coinvolge e influenza anche la postura in atteggiamenti compensatori, che se non trattati possono risultare altamente invalidanti per l’individuo. L’alterazione del sistema cranio-cervico-mandibolare può compromettere in […]
*Il trattamento delle cicatrici in fisioterapia (intervista Irma Bencivenga)* 1. Cosa sono le cicatrici e quante tipologie esistono? Per cicatrice s’intende un processo di guarigione che interessa la cute e il sottocute, dopo una lesione quali: abrasioni, tagli, ustioni o dopo interventi chirurgici, ed è formato prima da piastrine e […]